Come profumare il bucato in modo naturale

Avere un bucato profumato è sempre piacevole, soprattutto dal punto di vista igienico. Purtroppo, non sempre il risultato che si ottiene è quello sperato; a volte, a causa di diversi fattori il bucato non profuma proprio come si desidera. Può capitare che il bucato sia troppo sporco o che si sta utilizzando un detergente non adatto alle proprie esigenze, ed è necessario cambiarlo.

Bucato sempre profumato: ecco alcuni segreti

Per avere un bucato perfettamente profumato e pulito, esistono alcune piccole accortezze, grazie alle quali il bucato sarà impeccabile.

Ecco quali sono i segreti per avere un bucato molto profumato:

Utilizzare additivo igienizzante per disinfettare il bucato

Utilizzare additivo igienizzante è una priorità, soprattutto quando il bucato è di un bambino.
In commercio esistono svariati additivi igienizzanti, ma per chi preferisce affidarsi a prodotti totalmente naturali, gli basterà recarsi nella propria cucina e utilizzare insieme al detergente per lavare i capi, delle piccole quantità di: aceto, Tea tree oil, precarbonato di sodio, estratto di semi di pompelmo e bicarbonato di sodio. Si tratta di additivi igienizzanti, totalmente naturali. In molti li preferiscono perché diversamente da quelli presenti in commercio, non sono prodotti chimici che potrebbero creare delle allergie pericolose.

Acquista sul nostro ecommerce: i detersivi e ammorbidenti igienizzanti Miele

Utilizzare oli essenziali per profumare la biancheria

Dopo aver inserito il bucato nell'asciugatrice, basterà versare una piccola quantità di olio essenziale, preferibilmente su una superficie in grado di assorbire l'olio; in molti, utilizzano vecchi "scampoli di tessuto", ricavabili anche da vecchi indumenti. Le profumazioni sono numerose e sono molto piacevoli sui propri indumenti.

Acquista sul nostro ecommerce: profumatore per asciugatrice

Utilizzare le palline di lana per rendere i panni morbidi

Le palline di lana sono un prodotto molto conosciuto facilmente reperibile. Oltre a profumare il proprio bucato, dona molta morbidezza ai capi.

Come fare una corretta pulizia del cestello della lavatrice

Dopo aver scelto la profumazione che rispecchia i propri gusti, occorrerà lavare accuratamente il cestello della lavatrice, poiché quest'ultimo entra in contatto abitudinariamente con il bucato sporco; e la scarsa pulizia può essere una causa di un bucato poco profumato. Quindi, rimuoviamo le varie incrostazioni, utilizzando sempre un detergente adibito a ciò; successivamente ci muniamo di un panno e delicatamente asciughiamo ogni angolo del cestello.

Approfondimento: come fare una corretta igiene della lavatrice

Dopo aver fatto questo lavoro è sconsigliato utilizzare subito la lavatrice, al contrario, è consigliato effettuare un lavaggio con acqua calda e senza carico, utilizzando un detergente naturale. Al termine del lavaggio è bene aprire lo sportello dell'elettrodomestico. Dopo aver completato questa operazione, il cestello della lavatrice sarà pronto per un bucato pulito e profumato.

Quali sono i migliori profumatori per bucato

Nei negozi tradizionali così come sugli ecommerce è possibile acquistare i profumatori per bucato, una valida soluzione per avere un bucato perfetto. Questi prodotti sono in polvere e prima di utilizzarli, è importante dosare con attenzione la quantità che ci occorre, altrimenti si rischia di ottenere l'effetto contrario. Possono essere utilizzati sia nella fase di asciugatura che nella fase di lavaggio, inoltre, vengono realizzati senza allergeni.

Acquista sul nostro ecommerce: detergenti e detersivi ecobio per la casa

Il processo di utilizzo è molto semplice e intuitivo: basterà munirsi di un sacchetto, per chi non lo ha, va bene anche un vecchio calzino e all'interno di questo dovrà essere inserita la quantità desiderata di profumatore; dopo aver richiuso accuratamente con un nodo, il calzino o il sacchetto, il bucato sarà pronto ad essere lavato.

La delicatezza di questi prodotti è garantita, come i detergenti e detersivi ecobio per la casa Almacabio che rispettano la salute delle persone e degli animali che ci abitano, soprattutto perché hanno come destinatari anche il bucato dei più piccoli, che hanno delle necessità diverse e una pelle molto più delicata.

Insomma, esistono diversi metodi per profumare al meglio il proprio bucato, occorre solo scegliere quello che più si adegua alle proprie esigenze.